Skip to content

Claudio Lombardi

Il Comune di Messina, dopo la diffida di Co.Si.P.S. tramite lo studio legale Porpora, revoca in autotutela la gara a ribasso per l’appalto di Servizio di Sorveglianza e nomina del medico competente

Siamo lieti di comunicare che è andata a buon fine l’azione nei confronti del Comune di Messina che aveva emanato una gara a ribasso per l’appalto di Servizio di Sorveglianza e nomina del medico competente. Sul sito del Comune di Messina è infatti stata pubblicata la determinazione dirigenziale con la quale il Dirigente del Dipartimento […]

Il Comune di Messina, dopo la diffida di Co.Si.P.S. tramite lo studio legale Porpora, revoca in autotutela la gara a ribasso per l’appalto di Servizio di Sorveglianza e nomina del medico competente Read More »

Indirizzi in materia di equo compenso per l’acquisizione delle prestazioni professionali. legge regionale del Lazio 12 aprile 2019, n. 6 “Disposizioni in materia di equo compenso e di tutela delle prestazioni professionali”.

Approvata, nella Regione Lazio, la DGR n. 22 del 28/1/2020 che stabilisce i criteri per la garanzia dell’equo compenso dei Professionisti, impartendo indirizzi in materia di procedure di acquisizione di servizi professionali agli Uffici regionali, agli enti strumentali e alle società controllate della Regione Lazio affiché:  gli importi dei compensi professionali, da utilizzare quale criterio

Indirizzi in materia di equo compenso per l’acquisizione delle prestazioni professionali. legge regionale del Lazio 12 aprile 2019, n. 6 “Disposizioni in materia di equo compenso e di tutela delle prestazioni professionali”. Read More »

Consultazione Pubblica del Ministero del Lavoro

L’Area MC di CoSiPS – organizzazione sindacale che rappresenta la categoria dei medici del lavoro e medici competenti, ha partecipato alla consultazione indetta dal Ministero del Lavoro per fissare nuovi traguardi e dare piena attuazione al diritto alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro. In tale documento, in particolare, è stata sottolineata la

Consultazione Pubblica del Ministero del Lavoro Read More »

Convegno ECM Approccio olistico per la prevenzione e tutela della salute del cittadino/lavoratore. Possibili sinergie tra medico di medicina generale, medico competente e Dipartimento di Prevenzione.

Sabato 25 Gennaio, presso la sala convegni del Centro Sportivo dell’Esercito sito in Roma Largo dei portabandiera, si è tenuto il Convegno ECM “Approccio olistico per la prevenzione e tutela della salute del cittadino/lavoratore. Possibili sinergie tra medico di medicina generale, medico competente e Dipartimento di Prevenzione. Grande partecipazione di colleghi, tanto che le iscrizioni

Convegno ECM Approccio olistico per la prevenzione e tutela della salute del cittadino/lavoratore. Possibili sinergie tra medico di medicina generale, medico competente e Dipartimento di Prevenzione. Read More »

Sabato 25 gennaio Convegno “Approccio olistico per la prevenzione e tutela della salute del cittadino/lavoratore. Possibili sinergie tra medico di medicina generale, medico competente e Dipartimento di Prevenzione. ” Aperte le iscrizioni

Sabato 25 gennaio presso l’Aula del Centro Sportivo dell’Esercito sito in Roma Largo dei Portabandiera, si terrà il Convegno ECM “Approccio olistico per la prevenzione e tutela della salute del cittadino/lavoratore. Possibili sinergie tra medico di medicina generale, medico competente e Dipartimento di Prevenzione. ” cui sono stati concessi 7 crediti. Di seguito la locandina

Sabato 25 gennaio Convegno “Approccio olistico per la prevenzione e tutela della salute del cittadino/lavoratore. Possibili sinergie tra medico di medicina generale, medico competente e Dipartimento di Prevenzione. ” Aperte le iscrizioni Read More »

Testo aggiornato del DL 81/08

Cari colleghi,informo che sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è stato pubblicato il testo aggiornato al mese di Gennaio 2020 del D.Lgs. 81/08 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.Tale aggiornamento è stato doverosamente dedicato alla memoria del compianto Ing. Giuseppe Piegari, recentemente scomparso.Nel testo le disposizioni integrative e

Testo aggiornato del DL 81/08 Read More »

Medici Competenti ed ECM, è tempo di autocertificazione..

La comunicazione del possesso dei titoli e requisiti richiesti dalla legge per lo svolgimento dell’attività di “medico competente” ai fini dell’iscrizione nell’Elenco Nazionale dei Medici Competentirappresenta un obbligo sancito dalla legge (art. 38 del D.Lgs. 81/2008, D.M. 04.03.2009, D.M. 26.11.2015, note esplicative e circolari ministeriali e della FNOMCeO) e, sebbene l’elenco abbia funzione riepilogativa e

Medici Competenti ed ECM, è tempo di autocertificazione.. Read More »

D.Lgs. 81/2008: Avviata dal Ministero del Lavoro una Consultazione pubblica

Sul sito del Ministero del lavoro è stata pubblicata una consultazione pubblicasul D.Lgs 81/2008 . “L’obiettivo della sicurezza sul lavoro è una delle priorità del Governo che intendiamo perseguire sia attraverso un rafforzamento dell’attività di vigilanza, sia mediante il potenziamento della formazione e della prevenzione. A tal fine, parte oggi, sul sito istituzionale del Ministero,

D.Lgs. 81/2008: Avviata dal Ministero del Lavoro una Consultazione pubblica Read More »

Sottoscritto definitivamente il nuovo contratto, poche luci, molte ombre

Sottoscritto in via definitiva il nuovo CCNL della Dirigenza Sanitaria che da questo momento è unico per Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria e Dirigenti delle Professioni Sanitarie. Invitiamo tutti i colleghi a leggerlo bene in quanto contiene novità importanti sul fronte normativo, a partire dalle relazioni sindacali in cui rimangono esclusivamente l’informazione e il confronto quali

Sottoscritto definitivamente il nuovo contratto, poche luci, molte ombre Read More »

Interpello su attività medici competenti

Nel mese di Febbraio di quest’anno il sindacato dei medici CIMO, sollecitato dall’Area MC del Coordinamento Sindacale Professionisti della Sanità (Co.Si.P.S.), aveva posto alla Commissione per gli Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro istituita presso il Ministero del Lavoro ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 81/08 alcuni quesiti riguardanti l’attività professionale dei

Interpello su attività medici competenti Read More »

Torna in alto