Skip to content

Area Medici Competenti

CONVEGNO NAZIONALE Aspetti di attualità sul ruolo dei medici del lavoro negli ambienti di lavoro, negli ambienti di vita e per la promozione salute

Riceviamo e diffondiamo volentieri il convegno ECM organizzato dagli amici Prof. Agostino Messineo e Prof. Andrea Magrini. In allegato il programma

CONVEGNO NAZIONALE Aspetti di attualità sul ruolo dei medici del lavoro negli ambienti di lavoro, negli ambienti di vita e per la promozione salute Read More »

Sabato 12 ottobre si è tenuto, presso il Castello di Santa Severa, il Convegno Si – Curiamo, la sicurezza nelle Strutture Sanitarie

Sabato 12 ottobre si è tenuto al Castello di Santa Severa il Convegno ECM Si – curiamo, la sicurezza nelle strutture sanitarie. Dopo il saluto del Sindaco di Santa Marinella On.le Pietro Tidei, del Segretario Regionale CIMO ex Presidente OMCeO Roma dott. Giuseppe Lavra e del Direttore Generale della ASL Roma 4, sono iniziati gli

Sabato 12 ottobre si è tenuto, presso il Castello di Santa Severa, il Convegno Si – Curiamo, la sicurezza nelle Strutture Sanitarie Read More »

Sabato 12 ottobre Convegno ECM – SI-curiamo, la sicurezza nelle Strutture Sanitarie . Concessi 6 crediti ECM

Sabato 12 Ottobre, presso il Castello di Santa Severa, si terrà il consueto programma autunnale Co.Si.P.S. Prevenzione con il Convegno ECM Quest’anno il tema sarà: “SI-curiamo, la sicurezza nelle strutture sanitarie”. Leggi il programma e scarica la scheda di iscrizione da far pervenire al più presto.

Sabato 12 ottobre Convegno ECM – SI-curiamo, la sicurezza nelle Strutture Sanitarie . Concessi 6 crediti ECM Read More »

Richiesta di incontro al Ministero della Salute e al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in relazione all’attività di Medico Competente

Oggi è stata inviata una nota al Ministero della Salute e al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in relazione all’attività di Medico Competente. Ribadita, tra l’altro, la necessità di una revisione e semplificazione dell’attuale impianto normativo, al fine di definire più compiutamente il ruolo e le prerogative professionali e tecnico-scientifiche del medico competente,

Richiesta di incontro al Ministero della Salute e al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in relazione all’attività di Medico Competente Read More »

Sabato 8 giugno si è concluso il sesto congresso Co.Si.P.S.

Venerdi 7 e Sabato 8 Giugno si è tenuto, presso il centro convegni “Casa la Salle” di Roma il sesto congresso Co.Si.P.S. Durante la sessione sindacale del 7 mattina, su proposta del Coordinatore l’assemblea all’unanimità ha deliberato l’istituzione dell’area Medici Competenti. Tale nuovo settore intende dedicarsi con particolare attenzione alla tutela sindacale dei cosiddetti “medici

Sabato 8 giugno si è concluso il sesto congresso Co.Si.P.S. Read More »

Interpello 4/2019 riguardante la custodia di dati sanitari in data-base aziendali

Cari colleghi, è stato recentemente pubblicato il testo dell’Interpello n. 4/2019, elaborato nella seduta della Commissione per gli Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 81/08.  La richiesta di chiarimenti era stata posta dalla FNOMCeO e riguardava

Interpello 4/2019 riguardante la custodia di dati sanitari in data-base aziendali Read More »

Co.Si.P.S. richiede la correzione al bando di selezione per medici di supporto all’area sanitaria dell’amministrazione INPS

E’ stato recentemente pubblicato sul sito ufficiale dell’INPS il bando di selezione per medici di supporto all’area sanitaria dell’amministrazione, come già avvenuto in passato e nelle more dell’avvio del concorso nazionale da tempo prospettato. Si tratta dell’ “Avviso di selezione pubblica, mediante richiesta di disponibilità, per il reclutamento di un contingente complessivo di 1404 medici,

Co.Si.P.S. richiede la correzione al bando di selezione per medici di supporto all’area sanitaria dell’amministrazione INPS Read More »

Pubblicato il testo del D.Lgs. 81/08 aggiornato al mese di Aprile 2019

Con appuntamenti aperiodici, sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (agenzia del governo italiano che si occupa di Sicurezza nei luoghi di lavoro) viene pubblicato il testo aggiornato del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, coordinato con le nuove e più recenti norme intervenute (circolari, interpelli, adeguamento di direttive comunitarie etc.). E’ bene precisare

Pubblicato il testo del D.Lgs. 81/08 aggiornato al mese di Aprile 2019 Read More »

Co.Si.P.S. scrive alla Regione in merito agli eccessi di inidoneità nelle strutture sanitarie pubbliche lamentato pubblicamente dall’Assessore d’Amato.

Mercoledì scorso sul Messaggero di Roma sono stati pubblicati diversi articoli relativi al problema delle troppe idoneità lavorative rilasciate nell’ambito della sorveglianza sanitaria nelle Aziende Pubbliche. Per arginare il problema, secondo l’Assessore D’Amato, si sarebbe pensato di accentrare le visite presso un unico “ente terzo”. Oggi è stata inviata nota in Regione di cui si

Co.Si.P.S. scrive alla Regione in merito agli eccessi di inidoneità nelle strutture sanitarie pubbliche lamentato pubblicamente dall’Assessore d’Amato. Read More »

Le linee-guida non possono essere considerate parametro unico di riferimento cui adattarsi (tanto più per il medico competente).

In seguito all’emanazione della cosiddetta “Legge Gelli” (legge n. 24 dell’8/03/2017) molte società scientifiche e tecnico-professionali hanno richiesto – e in molti casi ottenuto – l’accreditamento ministeriale per l’espressione di “linee guida” per gli specialisti del proprio settore sanitario. Anche nel campo della Medicina del Lavoro, segnatamente per l’attività professionale del medico competente, le due

Le linee-guida non possono essere considerate parametro unico di riferimento cui adattarsi (tanto più per il medico competente). Read More »

Torna in alto