Skip to content

Claudio Lombardi

Co.Si.P.S. richiede la correzione al bando di selezione per medici di supporto all’area sanitaria dell’amministrazione INPS

E’ stato recentemente pubblicato sul sito ufficiale dell’INPS il bando di selezione per medici di supporto all’area sanitaria dell’amministrazione, come già avvenuto in passato e nelle more dell’avvio del concorso nazionale da tempo prospettato. Si tratta dell’ “Avviso di selezione pubblica, mediante richiesta di disponibilità, per il reclutamento di un contingente complessivo di 1404 medici, […]

Co.Si.P.S. richiede la correzione al bando di selezione per medici di supporto all’area sanitaria dell’amministrazione INPS Read More »

La retribuzione accessoria dei medici è dovuta: condannata Asl toscana. Da DottNet del 18/4/19

L’Azienda ha utilizzato le risorse per finanziare i nuovi assunti a scapito della valorizzazione economica delle posizioni professionali dei singoli Dirigenti Medici “L’ex Asl 3, ora Asl Centro, è stata condannata a ricalcolare lo stipendio di centinaia di professionisti per una sentenza che potrebbe portare ad un recupero economico importante essendo stimato il danno subìto

La retribuzione accessoria dei medici è dovuta: condannata Asl toscana. Da DottNet del 18/4/19 Read More »

Pubblicato il testo del D.Lgs. 81/08 aggiornato al mese di Aprile 2019

Con appuntamenti aperiodici, sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (agenzia del governo italiano che si occupa di Sicurezza nei luoghi di lavoro) viene pubblicato il testo aggiornato del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, coordinato con le nuove e più recenti norme intervenute (circolari, interpelli, adeguamento di direttive comunitarie etc.). E’ bene precisare

Pubblicato il testo del D.Lgs. 81/08 aggiornato al mese di Aprile 2019 Read More »

Co.Si.P.S. scrive alla Regione in merito agli eccessi di inidoneità nelle strutture sanitarie pubbliche lamentato pubblicamente dall’Assessore d’Amato.

Mercoledì scorso sul Messaggero di Roma sono stati pubblicati diversi articoli relativi al problema delle troppe idoneità lavorative rilasciate nell’ambito della sorveglianza sanitaria nelle Aziende Pubbliche. Per arginare il problema, secondo l’Assessore D’Amato, si sarebbe pensato di accentrare le visite presso un unico “ente terzo”. Oggi è stata inviata nota in Regione di cui si

Co.Si.P.S. scrive alla Regione in merito agli eccessi di inidoneità nelle strutture sanitarie pubbliche lamentato pubblicamente dall’Assessore d’Amato. Read More »

Le linee-guida non possono essere considerate parametro unico di riferimento cui adattarsi (tanto più per il medico competente).

In seguito all’emanazione della cosiddetta “Legge Gelli” (legge n. 24 dell’8/03/2017) molte società scientifiche e tecnico-professionali hanno richiesto – e in molti casi ottenuto – l’accreditamento ministeriale per l’espressione di “linee guida” per gli specialisti del proprio settore sanitario. Anche nel campo della Medicina del Lavoro, segnatamente per l’attività professionale del medico competente, le due

Le linee-guida non possono essere considerate parametro unico di riferimento cui adattarsi (tanto più per il medico competente). Read More »

Interpello alla Commissione ex art. 12 D.Lgs. 81/08, prima iniziativa della istituenda area dei Medici Competenti di Co.Si.P.S.

Il settore specifico Co.Si.P.S. di CIMO ha recentemente proposto di istituire una nuova Area professionale, dedicata alla tutela sindacale dei colleghi che svolgono l’attività professionale di “Medici Competenti” ai sensi del noto D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008. Tale area è dedicata sia ai dipendenti di enti pubblici e privati sia a coloro che operano

Interpello alla Commissione ex art. 12 D.Lgs. 81/08, prima iniziativa della istituenda area dei Medici Competenti di Co.Si.P.S. Read More »

Modifica della direttiva UE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti cancerogeni: quali ricadute per il medico competente ?

La direttiva UE 2019/130 del 16 gennaio 2019 – pubblicata sulla G.U.C.E. n. 30 del 31 gennaio 2019, n. 30 – ha modificato la precedente direttiva 2004/37/CE. Nel nuovo testo, in particolare, è stato modificato l’Allegato I, relativo a “Elenco di sostanze, preparati e procedimenti” (corrispondente, in sostanza, all’attuale Allegato XLII del D.Lgs. 81/08), cui

Modifica della direttiva UE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti cancerogeni: quali ricadute per il medico competente ? Read More »

Decreto semplificazioni e Medici Competenti. Non riguarda i Medici Competenti l’esonero di invio dati della Tessera Sanitaria

Il cosiddetto “decreto semplificazioni”, approvato dalla Camera in via definitiva, ribadisce l’esonero dall’obbligo della fatturazione elettronica per tutte le prestazioni sanitarie effettuate su “persone fisiche”, persistendo la normativa vigente relativa all’invio al sistema Tessera Sanitaria dei dati dei pazienti assistiti nella libera professione. Attenzione perché tale esonero NON RIGUARDA I MEDICI COMPETENTI, che hanno per

Decreto semplificazioni e Medici Competenti. Non riguarda i Medici Competenti l’esonero di invio dati della Tessera Sanitaria Read More »

Lettera ai Medici Competenti dal dott. Ernesto Ramistella

Il tema della “tutela sindacale” dei Medici Competenti – peculiare categoria sanitaria che annovera diverse migliaia di medici nel nostro Paese – in passato non ha mai avuto piena realizzazione, fatta eccezione per alcuni tentativi che hanno dato una risposta parziale, privando il settore di una adeguata presenza e rappresentanza a livello istituzionale. Nel tentativo

Lettera ai Medici Competenti dal dott. Ernesto Ramistella Read More »

Il Dott. Ernesto Ramistella nuovo referente della pagina dell’area Medici Competenti

E’ con vivo piacere che annunciamo la ripresa della pagina dell’area Medici Competenti che sarà gestita dal dott. Ernesto Ramistella. Nella pagina sarà possibile trovare aggiornamenti periodici normativi, e sarà data risposta a quesiti nelle principali materie di interesse dei colleghi, sia di natura Professionale che legale. Il quesito potrà essere inviato tramite l’apposita sezione

Il Dott. Ernesto Ramistella nuovo referente della pagina dell’area Medici Competenti Read More »

Torna in alto